Publisher Note
Terra di promesse, di contrasti fra tradizione e innovazione, esempio di un nuovo modello sociale fondato sul concetto di comunità umana, il continente africano, protagonista della mostra al MAXXI dal 22 giugno al 4 novembre 2018, è analizzato da un punto di vista innovativo che porta a interrogare il visitatore sulla sua conoscenza del luogo e della sua vitalità al di là degli stereotipi.
Il MAXXI, all’interno del percorso di studio sull’interazione tra Europa e le aree mediterranee, si propone come una finestra aperta su scenari di dialogo tra le diverse culture: in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, il museo ospita i lavori e progetti site-specific di 40 artisti che raccontano il proprio continente indagandolo nella dimensione di spazio urbano.
Il volume che accompagna la mostra, è arricchito da saggi e interviste di autori internazionali come Marco Scotini, Sumesh Sharma, Edgar Pieterse, Akinbode Akinbiyi, Bonaventure Ndikung. I testi appositamente commissionati, affrontano tematiche diverse che vanno dall’arte all’architettura, dalla geopolitica al difficile processo di urbanizzazione. Si delinea così un viaggio scandito da cinque tappe narrative (le stesse azioni metropolitane individuate dai curatori: vagando, appartenendo, riconoscendo, immaginando e ricostruendo) che invitano a esplorare il continente attraverso le sue metropoli, organismi viventi in continua mutazione.
Le dinamiche delle grandi città africane e la materia di cui è fatta la loro identità, gli impegnativi ma profondi sviluppi sociali ed economici, fanno dell’Africa un cuore pulsante di vita, attivo nella trasformazione del mondo globalizzato e terreno di prova per raggiungere l’idea di città globale del futuro. L’arte in questo caso si propone come mezzo per esplorare le possibilità offerte dalle metropoli con una serie di linguaggi, forme e rimandi diversi che ne sottolineano la varietà e ricchezza, diventando testimone del loro processo trasformativo.
Publisher | |
---|---|
Release Place | Italy |
Edition | 1st edition |
Release Date | 2017 |
Credits |
Artist:
|
Identifiers |
ISBN-13:
978-88-7570-709-5
|
Work | |
---|---|
Topics | Africa |
Methods | Photography |
Language | Italian, English |
Object | |
---|---|
Format | Paperback |
Interior | |
---|---|
Pages | 200 |
last updated 1778 days ago
Data Contributor: Artphilein Library
Created by ArtphileinLibrary
Edited by edcat, ArtphileinLibrary