Publisher Note
Nell’Italia del 1961, che stava tumultuosamente cambiando, la Danimarca era un esempio e un’oasi di pace. Le campagne ordinate, un design che indicava nuovi modi di abitare, una popolazione civile che stava costruendo un modello di società tra fattorie esemplari e lindi interni borghesi. Questi e altri motivi spinsero “L’Illustrazione Italiana” a inviare il critico Giorgio Zampa e il fotografo Ugo Mulas a compiere un approfondito reportage nella Scandinavia più vicina. Alcuni incontri sono mitici, come quelli con la scrittrice e baronessa Karen Blixen o col premio Nobel per la fisica Niels Bohr, ma l’occhio di Mulas è attratto anche dal neonato Louisiana Museum of Modern Art e nelle sue fotografie già si intravede quell’interesse per l’arte che segnerà la sua ricerca successiva. Introduzione di Dario Borso.
Ugo Mulas (1928-1973) è considerato il più importante fotografo italiano del dopoguerra. Dopo le prime prove nella Milano ‘mitica’ del bar Jamaica, diviene uno dei più importante fotoreporter italiani, nonché un innovatore della fotografia ‘industriale’. La sua fama è però legata alla collaborazione con le avanguardie artistiche degli anni Sessanta e Settanta di cui diviene un fiancheggiatore e un interprete. Le ‘verifiche’ degli ultimi anni, una personale rilettura della storia della fotografia, chiudono una breve e operosissima vita.
Publisher | |
---|---|
Release Place |
Milan,
Italy
Piacenza, Italy |
Edition | 1st edition |
Release Date | 2016 |
Credits |
Artist:
|
Identifiers |
ISBN-13:
9788899385248
|
Work | |
---|---|
Topics | Culture And Society, Denmark, East Europe, Travel Photography |
Methods | Photography |
Language | Italian |
Object | |
---|---|
Format | Paperback |
Dimensions | 21.0 cm |
Interior | |
---|---|
Pages | 96 |
Web references
Google Bookslast updated 1652 days ago
Data Contributor: Artphilein Library
Created by ArtphileinLibrary
Edited by edcat, ArtphileinLibrary